UN CANTIERE PER GAUDENZIO FERRARI: LA CAPPELLA SCAROGNINO
UN CANTIERE PER GAUDENZIO FERRARI: LA CAPPELLA SCAROGNINO
UN CANTIERE PER GAUDENZIO FERRARI: LA CAPPELLA SCAROGNINO
21868
post-template-default,single,single-post,postid-21868,single-format-standard,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-28.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

UN CANTIERE PER GAUDENZIO FERRARI: LA CAPPELLA SCAROGNINO

Opere, persone, documenti

Domenica 9 luglio, alle ore 10.30, Palazzo dei Musei ospiterà la presentazione dell’esito del restauro dei dipinti murali di Gaudenzio Ferrari nella cappella Scarognino in Santa Maria delle Grazie, promosso e diretto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli e finanziato dal Ministero della Cultura.

Seguiranno, nella giornata, visite guidate alla cappella che è possibile prenotare, entro il 6 giugno, alla mail sabap-no.comunicazione@cultura.gov.it.

Per l’occasione, nella prima sala della Pinacoteca saranno esposti alcuni materiali ottocenteschi conservati nel fondo grafico del museo e in relazione con la cappella: un piccolo percorso di approfondimento che resterà visitabile durante tutta l’estate.