AUDIOGUIDA | TARIFFE | ORARI E PRENOTAZIONI | Tel: 0163.51424 - info@palazzodeimusei.it
Aprile
26apr18:4520:00L'ECCEZIONALE FASTENTUCH DI BORGOSESIATra Museo e Territorio 2025
Inizia la rassegna Tra Museo e Territorio 2025, giunta al suo quarto anno e curata da Palazzo dei Musei e dalla Società Valsesiana di Cultura. Il primo appuntamento della stagione è
Inizia la rassegna Tra Museo e Territorio 2025, giunta al suo quarto anno e curata da Palazzo dei Musei e dalla Società Valsesiana di Cultura.
Il primo appuntamento della stagione è per sabato 26 aprile, alle ore 18.45, a Borgosesia, nella chiesa di Sant’Antonio e Stefano protomartire: l’incontro sarà dedicato al grandioso Fastentuch, o velo quaresimale, che qui si conserva e che rimarrà esposto, dopo le festività pasquali, grazie alla disponibilità del parroco Don Enzo Sala.
Sarà quindi un’occasione per ammirare il prezioso e fragile manufatto, datato 1625, unico esempio ancora conservato in Piemonte e nell’area occidentale del nord Italia di una produzione particolare. Donata Minonzio ripercorrerà le funzioni e la storia del telo e illustrerà le peculiarità artistiche di questo arredo liturgico davvero unico.
La partecipazione è gratuita e aperta ai soci di Palazzo dei Musei e della Società Valsesiana di Cultura.
Per informazioni: 0163 – 51424; info@palazzodeimusei.it
26/04/2025 18:45 - 20:00(GMT+02:00)
Quali storie e aneddoti portano con sé le opere della Pinacoteca e gli animali del Museo Calderini? Palazzo dei Musei è sempre stato così, come lo vediamo oggi, o nel tempo
Quali storie e aneddoti portano con sé le opere della Pinacoteca e gli animali del Museo Calderini?
Palazzo dei Musei è sempre stato così, come lo vediamo oggi, o nel tempo è cambiato?
Lo scopriremo domenica 13 aprile alle ore 15 con Ti svelo un segreto… attività inserita nella programmazione di DISEGNIAMO L’ARTE, l’appuntamento annuale di Abbonamento Musei, ideato per avvicinare bambine e bambini ai musei attraverso il disegno (clicca qui per ulteriori informazioni).
Attività gratuita per bambini dai 5 ai 10 anni; prenotazione obbligatoria (info@palazzodeimusei.it, 0163.51424).
L’iniziativa è inserita nel progetto Apriti Museo, con il finanziamento di Fondazione Cariplo.
13/04/2025 15:00 - 18:00(GMT+02:00)
27mar(mar 27)0:0102ott(ott 2)0:59STORIE DA MUSEOConcorso Letterario - edizione 2025
Parte la nuova edizione del Concorso Letterario Storie da Museo, un progetto culturale voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedi. Il Bando del
Parte la nuova edizione del Concorso Letterario Storie da Museo, un progetto culturale voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedi.
Il Bando del Concorso invita chiunque ami la scrittura a confrontarsi con l’immensità degli spunti offerti dai i tesori museali potendo esprimere emozioni e suggestioni liberamente, trasformandole in racconti. Una ghiotta occasione per gli appassionati (o i neofiti) per confrontarsi con argomenti così affascinanti, ma anche un modo divertente e alternativo di fornire visioni originali e trasversali dei Musei e del patrimonio culturale che custodiscono. Saranno questi i soggetti al centro del racconto che, come ogni lavoro di fantasia, può aggirarsi liberamente tra tutti i generi letterari, a patto di rispettare le regole del bando.
L’unica, ma importante differenza rispetto all’edizione precedente, riguarda l’area coperta dal Concorso. Infatti, a Vercellese e Valsesia si affianca la provincia di Biella con i suoi Musei: una innovazione non da poco, frutto del successo del 2024 e della trasversalità del progetto. La nuova edizione prevede inoltre un’attenzione particolare verso gli studenti degli Istituti Superiori e dell’Università che l’anno scorso hanno aderito con entusiasmo.
Per informazioni:
Lorenzo Proverbio – 3331322641
27/03/2025 0:01 - 02/10/2025 0:59(GMT+02:00)
Maggio
11mag15:0018:00FROLIK... MANI IN PASTA!4° WORKSHOP AL MUSEO CON FROLIK
Giunge al termine, con il suo quarto appuntamento, il ciclo di workshop tra arte e natura AL MUSEO CON FROLIK, ideato in collaborazione con l’illustratore Yuri Cagnardi. Domenica 11 maggio alle
Giunge al termine, con il suo quarto appuntamento, il ciclo di workshop tra arte e natura AL MUSEO CON FROLIK, ideato in collaborazione con l’illustratore Yuri Cagnardi.
Domenica 11 maggio alle ore 15 l’appuntamento è dunque con FROLIK… MANI IN PASTA! Insieme con la mascotte del Museo Calderini, i nostri artisti in erba si cimenteranno nell’antica arte della scultura… e anche questa volta ne vedremo delle belle!
L’attività è dedicata ai bambini dai 5 ai 10 anni e la partecipazione è gratuita, nell’ambito del progetto Apriti Musei, finanziato da Fondazione Cariplo. L’evento è inoltre inserito nella programmazione nazionale dell’undicesima edizione dei KID PASS DAYS 2025, organizzato da Kid Pass.
Prenotazione obbligatoria (info@palazzodeimusei.it; 0163.51424).
11/05/2025 15:00 - 18:00(GMT+02:00)
27mar(mar 27)0:0102ott(ott 2)0:59STORIE DA MUSEOConcorso Letterario - edizione 2025
Parte la nuova edizione del Concorso Letterario Storie da Museo, un progetto culturale voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedi. Il Bando del
Parte la nuova edizione del Concorso Letterario Storie da Museo, un progetto culturale voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedi.
Il Bando del Concorso invita chiunque ami la scrittura a confrontarsi con l’immensità degli spunti offerti dai i tesori museali potendo esprimere emozioni e suggestioni liberamente, trasformandole in racconti. Una ghiotta occasione per gli appassionati (o i neofiti) per confrontarsi con argomenti così affascinanti, ma anche un modo divertente e alternativo di fornire visioni originali e trasversali dei Musei e del patrimonio culturale che custodiscono. Saranno questi i soggetti al centro del racconto che, come ogni lavoro di fantasia, può aggirarsi liberamente tra tutti i generi letterari, a patto di rispettare le regole del bando.
L’unica, ma importante differenza rispetto all’edizione precedente, riguarda l’area coperta dal Concorso. Infatti, a Vercellese e Valsesia si affianca la provincia di Biella con i suoi Musei: una innovazione non da poco, frutto del successo del 2024 e della trasversalità del progetto. La nuova edizione prevede inoltre un’attenzione particolare verso gli studenti degli Istituti Superiori e dell’Università che l’anno scorso hanno aderito con entusiasmo.
Per informazioni:
Lorenzo Proverbio – 3331322641
27/03/2025 0:01 - 02/10/2025 0:59(GMT+02:00)
22set(set 22)15:5711mag(mag 11)8:57Al museo con FrolikQuattro workshop tra arte e natura per bambini
E’ settembre e a Palazzo dei Musei tornano le iniziative dedicate ai più piccoli. Prendono il via i workshop tra arte e natura, dal titolo Al museo con Frolik: quattro appuntamenti
E’ settembre e a Palazzo dei Musei tornano le iniziative dedicate ai più piccoli.
Prendono il via i workshop tra arte e natura, dal titolo Al museo con Frolik: quattro appuntamenti in compagnia della mascotte del Museo Calderini, e di Yuri Cagnardi, illustratore, fumettista e insegnante di colorazione tradizionale e digitale presso la scuola del fumetto di Milano; per i partecipanti sarà un favoloso viaggio all’insegna della creatività e della fantasia: gli incontri, ciascuno dedicato a esplorare una tecnica artistica, strizzano l’occhio alle collezioni del Museo Calderini, in un dialogo tra Arte e Natura.
Il primo appuntamento è per domenica 22 settembre alle ore 15 con Frolik e l’imprevedibile personaggio dei colori.
Il secondo appuntamento è per domenica 17 novembre alle ore 15 con Frolik e il mistero del quadro delle ombre
L’evento è dedicato a bambini dai 5 ai 10 anni. La partecipazione è gratuita, nell’ambito del progetto Apriti Museo, finanziato da Fondazione Cariplo.
Prenotazione obbligatoria (info@palazzodeimusei.it; 0163.51424). Posti limitati.
Scarica la locandina del programma
Scarica la locandina del primo workshop
Scarica la locandina del secondo workshop
22/09/2024 15:57 - 11/05/2025 8:57(GMT+02:00)
Per le scuole:
Per le famiglie:
Tenete d’occhio la sezione I NOSTRI EVENTI per restare aggiornati sulle proposte dedicate a voi.
Contatta l’Ente per ricevere informazioni.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |