AUDIOGUIDA | TARIFFE | ORARI E PRENOTAZIONI | Tel: 0163.51424 - info@palazzodeimusei.it
Luglio
Prosegue la rassegna Tra Museo e Territorio, promossa da Palazzo dei Musei e Società Valsesiana di Cultura. Meta dell’appuntamento del 13 luglio sarà Rossa, con un itinerario dedicato ai beni artistici
Prosegue la rassegna Tra Museo e Territorio, promossa da Palazzo dei Musei e Società Valsesiana di Cultura.
Meta dell’appuntamento del 13 luglio sarà Rossa, con un itinerario dedicato ai beni artistici e naturalistici del comune valsesiano e delle sue frazioni: Piana con i due oratori di San Giovanni decollato, il Vecchio e il Nuovo, Rainero e l’oratorio delle Giavinelle; al rientro, il borgo di Rossa con la visita alla parrocchiale di Santa Maria Assunta.
Lungo il percorso sarà possibile osservare gli aspetti geologici e geomorfologici peculiari del territorio.
La partenza è fissata alle ore 9.00 da Rossa; è prevista la pausa pranzo al sacco presso l’oratorio delle Giavinelle.
L’uscita, la cui partecipazione è gratuita, è riservata ai soci di Palazzo dei Musei e della Società Valsesiana di Cultura. Prenotazione obbligatoria a info@palazzodeimusei.it oppure 0163.51424.
30/06/2025 11:38 - 13/07/2025 18:00(GMT+02:00)
25giu(giu 25)12:1420lug(lug 20)23:59ALPAA 2025 A PALAZZO DEI MUSEILe nostre iniziative
Dall’ 11 al 20 luglio 2025 torna a Varallo l’Alpàa, giunta alla sua 49^ edizione. Anche Palazzo dei Musei sarà presente con un calendario ricco di iniziative. Per scoprire la nostra
Dall’ 11 al 20 luglio 2025 torna a Varallo l’Alpàa, giunta alla sua 49^ edizione.
Anche Palazzo dei Musei sarà presente con un calendario ricco di iniziative.
Per scoprire la nostra programmazione clicca qui.
Per conoscere la programmazione intera dell’Alpàa: https://www.alpaa.net/
25/06/2025 12:14 - 20/07/2025 23:59(GMT+02:00)
Sabato 7 giugno 2025, alle ore 17, presso il Salone dell’Incoraggiamento di Palazzo dei Musei inaugura la mostra L’Anno Mille in una valle alpina. La Valsesia medievale. L’esposizione, allestita nel
Sabato 7 giugno 2025, alle ore 17, presso il Salone dell’Incoraggiamento di Palazzo dei Musei inaugura la mostra L’Anno Mille in una valle alpina. La Valsesia medievale.
L’esposizione, allestita nel prestigioso spazio della chiesa di San Carlo, porta in Valsesia, mille anni dopo la sua stesura nel 1025, la pergamena siglata dall’imperatore e re di Germania Corrado II il Salico, nella quale sono citati per la prima volta tre luoghi della nostra valle: l’alpe di Otro, il «ponte de Varade» e la rocca di Uberto. Con questo diploma imperiale, di proprietà della Biblioteca Civica di Novara e conservato oggi presso l’Archivio di Stato di Novara, Varallo e la Valsesia fanno il loro ingresso ufficiale nella storia.
Una storia antica per una fruizione digitale, curata da Mondo Novo: grazie a due postazioni multimediali sarà possibile interagire con la pergamena, conoscere i protagonisti delle vicende narrate e ripercorrere l’evoluzione dei tre luoghi valsesiani menzionati nel diploma.
La mostra, visitabile fino al 27 luglio, è promossa dal Comune di Varallo insieme a Palazzo dei Musei e realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, del Lions Club Valsesia e di IM LAND – Reale Mutua Borgosesia. L’esposizione è patrocinata dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Vercelli e dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia.
L’iniziativa si pone al centro delle celebrazioni del Millennio di Varallo (1025-2025) che, oltre ai patrocini indicati, hanno anche avuto il prestigioso riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica.
In questa occasione la Banda Musicale di Varallo eseguirà l’inno Millennium composto dal maestro Dario Colombo.
Per informazioni su orari di apertura e tariffe di ingresso: www.palazzodeimusei.it/valsesia-medievale.
07/06/2025 17:00 - 27/07/2025 18:00(GMT+02:00)
Agosto
27mar(mar 27)0:0102ott(ott 2)0:59STORIE DA MUSEOConcorso Letterario - edizione 2025
Parte la nuova edizione del Concorso Letterario Storie da Museo, un progetto culturale voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedi. Il Bando del
Parte la nuova edizione del Concorso Letterario Storie da Museo, un progetto culturale voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedi.
Il Bando del Concorso invita chiunque ami la scrittura a confrontarsi con l’immensità degli spunti offerti dai i tesori museali potendo esprimere emozioni e suggestioni liberamente, trasformandole in racconti. Una ghiotta occasione per gli appassionati (o i neofiti) per confrontarsi con argomenti così affascinanti, ma anche un modo divertente e alternativo di fornire visioni originali e trasversali dei Musei e del patrimonio culturale che custodiscono. Saranno questi i soggetti al centro del racconto che, come ogni lavoro di fantasia, può aggirarsi liberamente tra tutti i generi letterari, a patto di rispettare le regole del bando.
L’unica, ma importante differenza rispetto all’edizione precedente, riguarda l’area coperta dal Concorso. Infatti, a Vercellese e Valsesia si affianca la provincia di Biella con i suoi Musei: una innovazione non da poco, frutto del successo del 2024 e della trasversalità del progetto. La nuova edizione prevede inoltre un’attenzione particolare verso gli studenti degli Istituti Superiori e dell’Università che l’anno scorso hanno aderito con entusiasmo.
Per informazioni:
Lorenzo Proverbio – 3331322641
27/03/2025 0:01 - 02/10/2025 0:59(GMT+02:00)
Per le scuole:
Per le famiglie:
Tenete d’occhio la sezione I NOSTRI EVENTI per restare aggiornati sulle proposte dedicate a voi.
Contatta l’Ente per ricevere informazioni.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |