UN POMERIGGIO TRA ERBARI E RICORDI A PALAZZO DEI MUSEI
Erbari e ricordi
20425
post-template-default,single,single-post,postid-20425,single-format-standard,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-28.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

UN POMERIGGIO TRA ERBARI E RICORDI A PALAZZO DEI MUSEI

Nell’ambito degli eventi organizzati dalla rete MUVV – Musei di Vercelli e Varallo per il Progetto Dedalo Vola, inserito nell’iniziativa Well Impact e finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo, Palazzo dei Musei propone domenica 24 aprile alle ore 15  l’incontro dal titolo Erbari e ricordi, una visita-laboratorio per adulti, che vede come filo conduttore le raccolte botaniche conservate al Museo Calderini.

Dopo una breve introduzione sulla storia della botanica e sulla produzione degli erbari, dipinti e secchi (horti sicci), si passerà alla visione diretta delle collezioni botaniche calderiniane, rappresentate da volumi tematici del XVI secolo, da un erbario medico del XVIII secolo e dal più conosciuto erbario dell’Abate Antonio Carestia.

I partecipanti saranno poi protagonisti attivi della seconda parte del laboratorio, prettamente legata ai ricordi: ispirandosi ad alcune immagini ‘floreali’ evocate dai più famosi poeti italiani, gli iscritti all’attività saranno invitati a realizzare un foglio di erbario, in cui raffigurare e descrivere un’essenza botanica che sarà legata, tramite un breve testo scritto, ad alcuni ricordi personali.

La partecipazione è gratuita ed è richiesta la prenotazione a info@palazzodeimusei.it o telefonando allo 0163.51424.

Per informazioni sul progetto Dedalo Vola: https://progettodedalo.net/percorsi/dedalo-vola/