PIONIERI DELL’ARCHEOLOGIA IN VALSESIA TRA XIX E XX SECOLO
PIONIERI DELL'ARCHEOLOGIA IN VALSESIA TRA XIX E XX SECOLO
PIONIERI DELL'ARCHEOLOGIA IN VALSESIA TRA XIX E XX SECOLO
20656
post-template-default,single,single-post,postid-20656,single-format-standard,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-28.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

PIONIERI DELL’ARCHEOLOGIA IN VALSESIA TRA XIX E XX SECOLO

Appuntamento a venerdì 8 luglio, alle 17.30, al Centro Studi Turcotti di Borgosesia per la prosecuzione della rassegna di conferenze e uscite Tra Museo e Territorio, promossa da Palazzo dei Musei e Società Valsesiana di Cultura. L’incontro, dal titolo Pionieri dell’archeologia in Valsesia tra XIX e XX secolo, sarà curato da Gabriele Ardizio, conservatore del Museo Carlo Conti di Borgosesia, e fornirà una panoramica dei primi sviluppi dell’archeologia sul territorio con particolare riferimento all’Ottocento e ai primi decenni del secolo successivo, in un’ottica di confronto con le tendenze emergenti a livello sovralocale in quest’ambito e soffermandosi su alcune personalità di rilievo.

La prenotazione è consigliata (0163 51424; info@palazzodeimusei.it), il costo dell’ingresso è di 5 euro (gratuito per i soci di Palazzo dei Musei, Società Valsesiana di Cultura e Centro Turcotti).