NUOVI RESTAURI PER LA PINACOTECA
NUOVI RESTAURI PER LA PINACOTECA
NUOVI RESTAURI PER LA PINACOTECA
21476
post-template-default,single,single-post,postid-21476,single-format-standard,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-28.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

NUOVI RESTAURI PER LA PINACOTECA

Presentazione

Venerdì 31 marzo, alle ore 16, presso Palazzo dei Musei sarà presentato al pubblico il restauro di tre opere recentemente rientrate dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”.

Le opere, due dipinti murali staccati provenienti rispettivamente dalla chiesa di San Marco a Varallo e dall’antica cappella della Flagellazione al Sacro Monte, e una tela in origine nelle collezioni di Palazzo d’Adda, sono state restaurate nell’ambito di tesi di laurea del Corso Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Torino in convenzione con il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”.

Dopo un’introduzione delle funzionarie della Soprintendenza di Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Biella, Novara, VCO e Vercelli, Benedetta Brison ed Emanuela Ozino Caligaris, di Daniele Castelli, Direttore del Corso di Laurea, e di Michela Cardinali, Direttrice della Scuola di Alta Formazione del CCR, illustreranno gli interventi eseguiti le restauratrici Eleonora Genova e Bianca Gilli insieme ad Alessandro Gatti, restauratore del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”.