La mostra espone al pubblico tre opere recentemente restaurate e in dialogo tra loro, offrendo l’occasione di apprezzarle insieme prima del loro rientro nelle diverse sedi di provenienza.
Si tratta di un prezioso stendardo di proprietà della Parrocchia di Campertogno e di due dipinti su tela conservati nella Collegiata di San Gaudenzio a Varallo e nella parrocchiale di Santa Maria della Vergine Assunta a Grignasco, raffiguranti l’Adorazione dell’Eucarestia e realizzati per le locali Confraternite del Santissimo Sacramento.
La mostra è organizzata da una cordata di Enti e Associazioni impegnate sul territorio nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio storico artistico: la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, che ha diretto e promosso i tre interventi di restauro, la Diocesi di Novara con le Parrocchie proprietarie delle opere esposte, il Palazzo dei Musei di Varallo, le Onlus Punto Arte di Grignasco e Arte e Cultura di Campertogno, con il sostegno del Rotary Club Valsesia e di Reale Mutua Assicurazione – Agenzia di Borgosesia e il patrocinio dei Comuni di Campertogno, Grignasco e Varallo.