SERVIZIO CIVILE 2025 - 2026
Descrizione dell'evento
È uscito il nuovo bando di selezione del Servizio Civile per l’anno 2025 – 2026. Coloriamo il futuro! è lo slogan scelto dai giovani attualmente in servizio e che caratterizza
Descrizione dell'evento
È uscito il nuovo bando di selezione del Servizio Civile per l’anno 2025 – 2026.
Coloriamo il futuro! è lo slogan scelto dai giovani attualmente in servizio e che caratterizza la campagna di promozione del nuovo bando, ideata per invitare nuovi giovani a candidarsi.
Il Comune di Vercelli è capofila dei 23 enti partner* che mettono a disposizione 65 posti per giovani italiani o stranieri, di età compresa fra i 18 e i 28 anni (alla data di presentazione della domanda): di questi, 18 sono riservati a giovani con ISEE pari o inferiore ai 15mila euro (posti GMO).
Palazzo dei Musei mette a disposizione 2 posti, di cui uno riservato GMO.
Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi e prevede un contributo mensile di 507,30 €. I volontari saranno impegnati in progetti utili per il territorio, con un’esperienza unica per la propria formazione e in condivisione con un gruppo dinamico di giovani accomunati dagli stessi obiettivi.
Il bando è aperto fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025.
Per avere maggiori informazioni sui progetti del Comune di Vercelli ed enti partner e candidarsi si raccomanda di visitare il sito www.vercelligiovani.it, contattare l’Informagiovani di Vercelli (informagiovani@comune.vercelli.it; 0161 596800) e partecipare all’InfoDay previsto per il mese di febbraio (aggiornamenti e dettagli saranno pubblicati sul sito sopra indicato).
Ricordiamo che è molto importante acquisire tutte le informazioni per presentare correttamente la domanda di partecipazione, in modo da ottenere anche una buona valutazione dei titoli e delle esperienze accumulate.
* Le sedi di progetto degli enti partner sono a: Vercelli, Alessandria, Borgosesia, Camagna Monferrato, Casale Monferrato, Cigliano, Crescentino, Gattinara, Livorno Ferraris, Novara, Santhià, Trino, Varallo.
Gli enti partner del Comune di Vercelli con progetti presenti in questo bando sono: Università del Piemonte Orientale, Consorzio Vercellese per la Formazione Professionale, Fondazione Museo Francesco Borgogna, Comune Camagna Monferrato, Comune Casale Monferrato, Comune Cigliano, Comune Gattinara, Comune Livorno Ferraris, Comune Santhià, Comune Di Trino, Arcidiocesi Vercelli, Fondazione Museo Del Tesoro Del Duomo e Archivio Capitolare, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone, ASSOCIAZIONE 6023 APS, Società Incoraggiamento allo Studio del Disegno e di Conservazione delle Opere d’arte In Valsesia Onlus (Palazzo dei Musei Varall0), Istituto di Istruzione Superiore “Camillo Cavour” di Vercelli, Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Lagrangia” di Vercelli, Istituto di Istruzione Superiore “Francis Lombardi” di Vercelli, Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” con la sede di Crescentino (Istituto Calamandrei), Istituto di Istruzione Superiore A. Avogadro, Fondazione Valsesia Ente Filantropico Del Terzo Settore, Associazione Camerata Ducale
Ora
07/01/2025 9:55 - 18/02/2025 14:00(GMT+01:00)
Sorry, the comment form is closed at this time.