La demoetnografia
Un viaggio intorno al mondo
19668
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-19668,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-28.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

La demoetnografia

Un viaggio intorno al mondo

Lo spazio dedicato alle collezioni demoetnografiche del Museo Calderini ospita una selezione di quegli oggetti ‘esotici’ che, già a partire dalla sua fondazione, il museo vede giungere a Varallo.

 

Ciò avviene grazie all’intervento di personaggi che, nel corso dei loro viaggi all’estero e restando in costante contatto con Pietro Calderini, acquistano oggetti di varia natura, ricordandosi sempre del loro museo patrio.

 

È così che oggi si possono ammirare oggetti espressione di un’eterogeneità sia geografica che tematica, quali strumenti musicali africani e orientali, vasi e statue in legno di derivazione cinese, bambole indiane in terracotta che accompagnano il visitatore in una sorta di viaggio intorno al mondo.