AMEDEO VIII DI SAVOIA A RIPAGLIA: UN DIPINTO RISCOPERTO IN VALSESIA
AMEDEO VIII DI SAVOIA A RIPAGLIA: UN DIPINTO RISCOPERTO IN VALSESIA
AMEDEO VIII DI SAVOIA A RIPAGLIA: UN DIPINTO RISCOPERTO IN VALSESIA
20729
post-template-default,single,single-post,postid-20729,single-format-standard,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-28.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

AMEDEO VIII DI SAVOIA A RIPAGLIA: UN DIPINTO RISCOPERTO IN VALSESIA

Venerdì 9 settembre, alle 17.30, presso il Salone dell’Incoraggiamento di Palazzo dei Musei, riprendono le conferenze della rassegna Tra Museo e Territorio, frutto della collaborazione con la Società Valsesiana di Cultura e il Centro Studi Giovanni Turcotti di Borgosesia.

Relatori saranno Aldo Lanfranchini e Paolo Sitzia, che racconteranno le vicende della grande tela con Amedeo VIII di Savoia a Ripalta dipinta nel 1817 dal pittore Francesco Rayneri di Rossa e oggi conservata nelle collezioni della Galleria Sabauda di Torino.

In occasione dell’incontro, che permetterà al pubblico di avvicinarsi alla figura un artista valsesiano del quale è nota, sul territorio, una sola opera, sarà esposta una riproduzione del dipinto.

Ingresso 5,00 euro; gratuito per i soci di Palazzo dei Musei, Società Valsesiana di Cultura e Centro Studi Turcotti. È gradita la prenotazione: 016351424; info@palazzodeimusei.it.